Skip to content
Monzambano TouristMonzambano Tourist
Monzambano Tourist
Un paese due castelli
  • Home
  • Dove mangiare
  • Dove dormire
  • Eventi
  • Itinerari
  • Info e altri servizi
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
    • Tedesco
  • Home
  • Dove mangiare
  • Dove dormire
  • Eventi
  • Itinerari
  • Info e altri servizi
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
    • Tedesco
Mag42018
localitamonzambano

Monzambano,

estrema terra virgiliana, adagiata sulle colline moreniche che incoronano il lago di Garda e lambita dal fiume Mincio, ha del lago il clima e la vegetazione. Il paesaggio è suggestivo: sui colli tra i vigneti, spiccano cipressi e ulivi.

Apprezzato per i suoi itinerari turistici, offre un’ospitalità spontanea e calorosa nelle sue trattorie, agriturismi e i ristoranti nei quali si possono gustare vini e piatti tipici della zona.

Da visitare
Castello medievale: risale verosimilmente al periodo della calata degli Ungari; castello-difesa come ci dicono il suo perimetro e le sue torri, una delle quali trasformata in torre – orologio e dalla quale si gode uno stupendo panorama sulla vallata del Mincio; visitabile nei pomeriggi delle domeniche da aprile ad agosto. All’interno della cinta muraria vi è la settecentesca chiesa di San Biagio, ricavata da una precedente pieve di origine romanica dedicata a Santa Maria. Vi viene venerato il santo nel giorno 3 febbraio con la benedizione della gola a cui segue un momento di festa, nel quale gli abitanti della borgata offrono agli ospiti “vino e fugasì”.

Dal castello si scende sul pianoro, sul quale si eleva la chiesa parrocchiale dedicata a San Michele Arcangelo. Iniziata nel 1743 fu benedetta nel 1777 come ci dice il cartiglio nell’alto dell’abside. L’interno è arricchito da splendidi altari in marmo: monumentali quelli della Madonna del Rosario e di San Domenico con tele dell’Ugolini. Di questi sono pure le 15 tele della Via Crucis. L’elemento più prezioso è l’altare maggiore ricco di intarsi e disegni simbolici.

Sulla via Umberto I si affaccia la chiesa romanica della Beata Vergine Annunciata volgarmente detta della Disciplina. Al suo interno ,oltre l’altare maggiore, troviamo l’altare del Crocifisso, innalzato per invocare la protezione contro la peste degli animali.

Di fronte la piazza del Palazzo Comunale, attraversato corso Umberto I, si imbocca vicolo Balilla che porta nella caratteristica “Piazzetta delle Arti e Mestieri” recentemente ristrutturata e dalle quale si gode uno stupendo panorama sulla vallata del fiume Mincio.

Category: localitaBy Amministratore Monzambanotourist4 Maggio 2018
Condividi / Share
Share with Facebook

Author: Amministratore Monzambanotourist

https://www.monzambanotourist.it

Post navigation

PreviousPrevious post:PILLE E OLFINONextNext post:CASTELLARO LAGUSELLO

Related Posts

PRODOTTI TIPICI
4 Maggio 2018
PILLE E OLFINO
4 Maggio 2018
castellaro lagusello
CASTELLARO LAGUSELLO
4 Maggio 2018
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
We use cookies to make sure you can have the best experience on our site. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.
OkNoLeggi di più / Read more